
Mi occupo di:
Diete per la perdita di peso
Nutrizione sportiva
Allergie ed intolleranze alimentari
Piani alimentari per gestanti
Composizione corporea
Educazione alimentare

Nata a Roma il 22 febbraio del 1986, mi sono laureata in Biologia ed Evoluzione Umana all'università di Roma Tor Vergata con lode nel 2012.
Ho svolto lavoro di ricerca presso la facoltà di Medicina di Poznan (Polonia) sull'influenza che ha un tipo di acido grasso derivante dalla fibre alimentari che assumiamo con la dieta sullo sviluppo tumorale al colon.
Successivamente ho seguito un corso professionalizzante per l'attività di nutrizionista e mi sono avviata alla libera professione per soggetti normopeso, sportivi, sovrappeso, con allergie, intollerenza e problemi al colesterolo.
Tra corsi e seminari mi tengo in continuo aggiornamento con un occhio di riguardo verso la nutrizione in ambito sportivo.
Il mio metodo:
Il mio lavoro non si limita a prescrivere una dieta ad hoc per il paziente e a valutare il suo stato di salute, nè il mio obiettivo è solo far perdere peso al paziente. Il mio scopo è educare la persona a capire cosa vuol dire alimentarsi, senza avere un rapporto conflittuale col cibo, e soprattuto a sentirsi bene col proprio corpo imparando ad ascoltarlo e a nutrirlo in modo adeguato. Non esistono diete ma moderazione e consapevolezza di ciò che mangiamo.

Ma come si svolge la visita?
La visita consiste in una serie di misurazioni e analisi che mi permettono di valutare il punto di partenza del percorso che si sta per intraprendere e monitorare i progressi col passare del tempo.
MISURE ANTROPOMETRICHE
Prima di salire sulla bilancia si misurano le circonferenze corporee: vita, addome e fianchi.
Particolare attenzione va posta sulla circonferenza vita, se nelle donne supera 85cm e nell'uomo i 100cm, c'è da preoccuparsi e agire subito sulla propria alimentazione, poiché è direttamente correlata a malattie metaboliche, cardiovascolari e diabete
BIOIMPEDENZIOMETRIA
La BIA è un macchinario e software che a partire dalla misurazione dell'idratazione del soggetto stima la Massa Magra, la Massa Grassa, il Metabolismo Basale e l’Angolo di Fase
(parametro che indica la salute ellulare)
DIETA
La dieta viene rilasciata dopo pochi giorni la visita. Consiste in uno schema settimanale dove si ha la possibilità di scegliere cosa si vuole consumare dal lunedì alla domenica, ma UN GIORNO A SETTIMANA è libero. E' importante staccare la spina una volta a settimana per concedersi alimenti "proibiti" quali i dolci ad esempio.
