top of page

Blog

Cerca

CARBOIDRATI I LOVE YOU

  • Immagine del redattore: monica antoniucci
    monica antoniucci
  • 7 dic 2017
  • Tempo di lettura: 4 min

E' giunto il tempo di fare pace coi carboidrati e sentirsi liberi di mangiare pasta, pane e patate senza timori. Sempre più persone sono convinte che eliminando i carboidrati dai pasti, aumentando il contenuto proteico, spingano il proprio corpo a nutrirsi delle riserve di grasso, perdendo di conseguenza peso. NON E' PROPRIO COSI: una dieta di questo genere sicuramente fa perdere velocemente peso, ma è difficile da seguire e soprattutto una volta raggiunto il peso desiderabile siamo davvero sicuri che riusciremo a mantenerlo? Innanzitutto va tenuto in conto che il corpo umano è notevolmente abile a sfruttare qualsiasi tipo di nutriente, motivo per cui, sì, è possibile spingerlo a nutrirsi per lo più di proteine. La nostra capacità di sopravvivere su una varietà di diete è stato un adattamento vitale per una specie che si è evoluta in condizioni in cui le fonti alimentari erano scarse e imprevedibili. Immaginate se si doveva dipendere per sempre dalla sola caccia di mammut o bacche trovate dopo ore di camminate per il sostentamento! Proprio grazie a questa flessibilità e adattamento alle risorse energetiche, siamo in grado di sopravvivere in molte situazioni, anche le più critiche. Ma qui non si sta parlando di sopravvivenza! Perchè spingere il nostro corpo a fare qualcosa che non gli è naturale, privandogli la sua principale fonte di energia che è per l'appunto il glucosio (carboidrati)? Per perdere peso? e dopo? non possiamo mica pensare di vivere il resto della nostra vita con pochi o senza carboidrati! anche chi ha una forte forza di volontà, prima o poi avvertirà un desiderio impellente di un bel piatto di pasta o un bel pezzo di pizza o pane appena sfornato, e non per gola. E' il fisico che lo richiede! Cosa succede allora quando la dieta è bella che conclusa e vogliamo mangiare pasta, pizza, pane, ecc...? SI RECUPERANO I KG PERSI CON TANTO DI INTERESSI!!! Si scatena una voglia compulsiva di pizza, pasta e di tutto ciò di cui ci si è privati, si comincia a sforare sempre più spesso e non si presta più attenzione alla qualità del cibo. E questo vale per qualsiasi tipo di dieta si segua, che sia fai da te o consigliata da chi non è di completenza. I carboidrati non vanno MAI e ripeto MAI tolti dalla dieta, perchè sono il nostro principale combustibile. Le cellule del nostro organismo sono affamate di glucosio, vogliono quello. Se manca viene sintetizzato a partire da altri nutrienti utilizzando vie metaboliche più complesse e dispendiose. Perciò una volta assimilata la quantità sufficiente di carboidrati, quella che resta va al fegato ove viene accumulata sottoforma glicogeno e se in eccesso viene trasformata in grasso e quindi accumulata nel tessuto adiposo. Glicogeno e adipe verranno smaltiti nel momento in cui, il glucosio non è nel circolo sanguigno e le cellule hanno bisogno di energia extra per continuare a lavorare. Le proteine invece vengono metabolizzate in amminoacidi, che vengono poi utilizzati per costruire nuove proteine con funzioni specifiche, come catalizzare reazioni chimiche, facilitando la comunicazione tra cellule diverse, o trasporto di molecole specifiche. Quando vi è una carenza di grassi o carboidrati, le proteine possono anche produrre energia. Ma questo è un processo dispendioso che viene utilizzato perchè non c'è altra soluzione e se il pasto è povero in cabroidrati e nutrienti, ecco che il corpo si vede costretto a prendere come altra fonte di energia le proteine presenti soprattutto nel muscolo. Tutto ciò per dire che, le cellule lavorano a ritmo di carboidrati non di proteine! Se gli diamo più proteine e pochissimi carboidrati, certo sopravviviamo, dimagriamo, ma in modo salutare? NO! come già detto, prima o poi sentiamo un bisogno impellente di assumere carboidrati ed ecco che andiamo fuori controllo. Meglio accettarli invece e farne la principale componente della nostra dieta, e ancora meglio se integrali perchè danno un senso di sazietà più duraturo, sono meno processati, più naturali, con le fibre. Se si vuole perdere peso, si deve diminuire tutto ciò che si mangia, carboidrati grassi e proteine, senza privarsi di niente. Senza togliere l'uno o aumentare l'altro! LA PRIVAZIONE E' LA PRINCIPALE CAUSA DEGLI EFFETTI YO-YO DI TUTTE LE DIETE CHE ESISTONO E CHE ANCORA NON HANNO INVENTATO. Senza carboidrati il corpo si stressa a fare qualcosa che non gli è naturale, che fa in situazioni di emergenza. Il cervello per esempio non ammette altre forme di energia che non sia il glucosio, poichè capace di oltrepassare la barriera emato-encefalica. I corpi chetonici provenienti dai grassi sono l'unica alternativa, ma a lungo andare sono dannosi per altri tessuti. Se vuoi mettere su massa devi mangiare carboidrati! Gli integratori proteici servono a non fare andare in catabolismo il muscolo, ma se segui una dieta bilanciata, non ne hai bisogno. Non puoi pensare di riuscire ad allenarti in maniera ottimale senza il tuo combustibile principale: il glucosio. Rimarrai sempre uguale in fatto di massa, magari definito perchè in palestra sei costante, ma sempre asciutto così come sei sempre stato. Monica

 
 
 

Comments


Featured Posts
Archive
Follow Me
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon
  • Grey Pinterest Icon

STUDIO NUTRIZIONE MONTEVERDE

 

dott.ssa Monica Antoniucci

STUDIO NUTRIZIONE MONTEVERDE

via Paolo Campa 10

00151 Roma

 

dott.ssa Monica Antoniucci

Biologo nutrizionista

iscritta all'albo dei biologi AA_0717151

partita iva 13058871008

  • Facebook Social Icon
  • Instagram Social Icon
  • LinkedIn Social Icon
  • Google+ Social Icon

© 2018 by Monica Antoniucci

 

bottom of page